Padiglione Francia, Giardini


Vivre avec / Living with


France Pavilion by Dominique Jakob, Brendan MacFarlane, Éric Daniel-Lacombe, Martin Duplantier. Ph. Sergio Pirrone


Vivre avec / Living with è il progetto proposto da Dominique Jakob, Brendan MacFarlane, Éric Daniel-Lacombe, Martin Duplantier - commissari del Padiglione francese alla 19. Biennale di Architettura di Venezia nel 2025 – esplora la capacità dell'architettura di affrontare le condizioni climatiche, i conflitti e l'instabilità del mondo. 
La mostra allestita ai Giardini nel cantiere del Padiglione Francia, chiuso per lavori, propone un dispositivo poroso che entra in sintonia con l’ambiente circostante, attraverso una struttura leggera e permeabile.


France Pavilion by Dominique Jakob, Brendan MacFarlane, Éric Daniel-Lacombe, Martin Duplantier. Ph. Sergio Pirrone

I 50 progetti presentati, tra francesi e internazionali, esplorano sei temi costitutivi del “vivere con”: “vivere con” con… l’esistente, “vivere con” … le prossimità, “vivere con”… il deteriorato, “vivere con” … le vulnerabilità, “vivere con”… la natura e il vivente, “vivere con”… le intelligenze unite, per dimostrare che l’architettura non solo può sopravvivere in un mondo in crisi, ma può contribuire attivamente al suo adattamento.


France Pavilion by Dominique Jakob, Brendan MacFarlane, Éric Daniel-Lacombe, Martin Duplantier. Ph. Sergio Pirrone

La struttura espositiva, costituita dal riutilizzo di tubi innocenti, è pensata come un rifugio inclusivo, un "laboratorio aperto" che diventa uno spazio per mostre, incontri e dibattiti, arricchito dai contributi di scuole di architettura francesi e internazionali.

France Pavilion by Dominique Jakob, Brendan MacFarlane, Éric Daniel-Lacombe, Martin Duplantier. Ph. Sergio Pirrone


La chiusura del Padiglione Francese per importanti lavori di ristrutturazione a cura dall'Ambasciata di Francia in Italia migliorerà notevolmente l'accoglienza del pubblico e le prestazioni energetiche dell'edificio. In linea con gli  obiettivi per la transizione ecologica, l'Institut Français si è impegnato a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) di almeno il 25% entro il 2026 e del 40% entro il 2030 del Padiglione Francese a Venezia.