Sustainable Nuclear Power


Sustainable Nuclear Power progetto Pininfarina, Newcleo e Fincantieri


In occasione della Biennale Architettura di Venezia 2025, Pininfarina, Newcleo e Fincantieri presentano alle Corderie dell’Arsenale un reattore nucleare di quarta generazione a grandezza naturale che rappresenta una tra le più avanzate soluzioni di produzione di energia pulita e design sostenibile. Progettato da Newcleo, startup del nucleare di nuova generazione,  il modello del reattore raffreddato a piombo liquido TL-40 introduce sistemi di sicurezza passiva che evitano completamente il rischio di incidenti nucleari attraverso le leggi fisiche che governano il funzionamento del reattore.


@Agnese Bedini - DSL Studio


Inoltre, questi reattori sono in grado di eliminare le scorie nucleari generate dalle centrali nucleari tradizionali attraverso un sistema virtuoso di multi-riciclo che consente di bruciarle generando energia pulita, economica e praticamente inesauribile. Pininfarina ha conferito all’oggetto un insieme di qualità estetiche e simboliche che ne accrescono l’attrattiva e il fascino, rendendolo al contempo esplorabile e accessibile alla comprensione da parte del pubblico. L’involucro esterno in vetroresina, che evoca le linee di un grande vaso, è contraddistinto da un motivo a lamelle ravvicinate che suggerisce un senso di sospensione e leggerezza, in netto contrasto con la sua massa effettiva, superiore ai duemila chilogrammi. Tutti gli elementi che compongono l’installazione troveranno inoltre una seconda vita dopo l'esposizione, all’interno di una futura sede di newcleo.



@Agnese Bedini - DSL Studio


Come sottolineato da
Giovanni de Niederhäusern, Senior Vice President Architecture and Product Design di Pininfarina “la collaborazione con Newcleo ha offerto Pininfarina l'opportunità di contribuire, attraverso il design, a una tecnologia con il potenziale di rivoluzionare il settore energetico. Il design è essenziale per rendere comprensibili la tecnologia, i suoi benefici e il basso livello di rischio dei reattori nucleari di nuova generazione.”