Lakeside Teahouse, Jiaxing, Zhejiang Province, Cina, progetto: Domain Architects
Lakeside Teahouse,
è un’architettura poetica in cui si coniugano rispetto della tradizione e della
cultura locali ed elementi contemporanei. Progettata dallo studio cinese Domain Architects, fondato da Xu Xiaomeng
a Shanghai, Lakeside Teahouse si trova di fronte a una collina, a poca distanza
dalla riva del lago. Due case risalenti agli anni '30 con piccoli cortili
(alias "pozzo del cielo") dovevano essere collegate e trasformate in
una sala da tè e anche in uno spazio di sosta per i turisti.
Il progetto interviene con delicatezza conservando le strutture in legno anni Trenta ancora intatte, e demolendo in tetto di un piccolo volume limitrofo. Nel contempo i progettisti volevano caratterizzare l’insieme con un segno contemporaneo in grado di dare unicità ed eleganza all’esperienza del pubblico. La peculiarità paesaggistica di questo luogo, riferimento estetico nella tradizione letteraria cinese, ha ispirato le scelte progettuali. Principalmente per il significato dei ponti e dei corridoi, che come mostrano i dipinti cinesi dell’antichità, non rappresentano solo passaggi ma anche luoghi di sosta, di meditazione.
Le due case anni Trenta vengono così collegate da un ponte-corridoio curvo e sopraelevato. Partendo dal piccolo volume privo di tetto e fermandosi accanto al vecchio muro, il ponte-corridoio tocca appena le case esistenti. Camminando lungo il corridoio, gli ospiti sperimentano le viste mutevoli del paesaggio, come se stessero leggendo e dispiegando un lungo dipinto a pergamena. Il lato del lago del corridoio è completamente vetrato mentre il lato della collina è protetto da una serie irregolare di pali in acciaio e tubi in PC (trasparenti e smerigliati), che forniscono ventilazione naturale e filtrano la luce solare in un effetti suggestivi. L'irregolarità dei tubi in PC rompe completamente il ritmo dei pali in acciaio portanti.
La strategia di progettazione della struttura contrasta
l’effetto “lunga enfilade” concentrandosi invece sulla varietà degli elementi
di supporto, dalle scale e dal sostegno laterale di un muro a due falde, alla
pietra locale e alla struttura in cemento a forma di "7". Il design
informale e non sequenziale porta a un'atmosfera molto più informale e
rilassata. La sezione a sbalzo monolaterale del corridoio massimizza la vista
sul lago, pur presentando una sfida strutturale significativa nel mantenere la
rigidità e ridurre al minimo la deformazione. Il terreno tra le due case è
stato trasformato in uno bacino poco profondo. Il sentiero e la piattaforma
vicino all'acqua, il ponte in lastre di pietra, le vecchie case e il nuovo
corridoio, i bambù e gli alberi esistenti, formano suggestive relazioni su un sito molto limitato, evocando il
fascino dei tradizionali giardini cinesi.
Project Name: Lakeside Teahouse; Completion Year: 2023; Gross Built Area: 245㎡; Project: Domain Architects; Lead Architects: Xu Xiaomeng; Design Team: Xu Xiaomeng, Hannah Wang; Structural Design: AND Office; Photo credits: Zhang Chao