Sidera CIA Conad Headquarter,Forlì, Italia


Sidera CIA Conad Headquarter, Forlì, Italie projet: tissellistudioarchitetti


Progettato da tissellistudioarchitetti, il Sidera CIA Headquarter si innalza ai margini di Forlì, configurandosi come un contributo rigenerativo per il territorio.  Circondato da 300 alberi e 22.000 piante, e del tutto alimentato da un sistema fotovoltaico è un faro di innovazione e responsabilità ambientale. Tra i protagonisti di questo progetto emblematico, i vetri a controllo solare AGC. 



Il Sidera si sviluppa orizzontalmente per una lunghezza di  100 metri e un’altezza di 33 partendo da un basamento di terreno alto circa 3 metri. Le sue ampie facciate trasparenti, creano un equilibrio armonioso tra interno ed esterno e ottimizzano ottimizzare l’ingresso della luce naturale, inondando ogni spazio di lavoro.


Le facciate sono realizzate con vetrate triple con all'esterno il vetro a controllo solare Stopray Smart 51/33 di AGC che garantiscono un equilibrio ottimale tra il controllo solare e la trasmissione luminosa.



Oltre al vetro, con i suoi 5000 mq di superficie vetrata in facciata, Sidera si distingue per il ricorso ad altri due materiali eleganti e discreti: alluminio, sei chilometri di pinne verticali, e il cemento pigmentato nero. L'alluminio naturale previsto per le lamelle riflette elegantemente la luce naturale assumendo connotazioni e colori differenti nelle varie ore del giorno e a seconda delle condizioni atmosferiche.



I precetti della Neuro architettura hanno guidato gran parte delle scelte progettuali, tese alla ricerca dello spazio lavorativo ideale: così fattori esterni come luce, aria, suoni, visuali, entrano nell’edificio sotto forma di componenti architettoniche calibrate e controllate e non come accadimenti necessari.


Client: CIA Conad; Project: tissellistudio; Structural planning: aei progetti, Gabriele Casadio; General Constructor: CMB; Glass: AGC, IPASOL; Zinc roofs covering (azengar): VMZINC; Tile floorings: Marazzi; Solid surfaces: HI-MACS