l'ArcaWeb Dicembre 2020
Con questa edizione solo on-line, le redazioni de l’Arca International documentano mensilmente notizie e nuovi progetti che meritino una veloce e pertinente divulgazione. Tutti i lettori potranno contribuire inviando progetti e proposte accompagnati da testi e immagini a redaction@groupep.mc redazione@groupep.mc
Icare Technologies, Aeklys by Starck
TRASFORMARCI COME ARCHITETTI PER TRASFORMARE LA CITTÀ
di Joseph di Pasquale. Caro direttore, ho letto il tuo ultimo editoriale. Quello dal titolo “Dobbiamo trasformarci” . Hai ragione: dobbiamo trasformarci come architetti, non c’è dubbio, e secondo la mia visione bisogna addirittura andare oltre a quanto tu giustamente proponi.
Graft, E.ON ultra-fast charging stations
Tu ti riferisci molto pertinentemente alle competenze nell’ambito della scienza, della tecnologia, della comunicazione, e alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e della robotizzazione. Ma le sole competenze scientifiche e tecnologiche non sono infatti sufficienti a mio parere a completare la metamorfosi.
Ma l'idea del progetto, che fu messo al fianco dell'antiquata nozione di "forma", contiene in sé gli elementi basilari sui quali si fonda l'essenza stessa della storia del design, over the destino e la causalità.
Dominique Perrault, New retractable roof on Suzanne Lenglen tennis court, Paris
Stiamo assistendo da circa vent’anni ad una vera rivoluzione culturale e comportamentale che ha già travolto e ridefinito interi settori della nostra vita quotidiana, dell’industria e dell’economia. Leggi tutto
Kengo Kuma & Associates, Mad Arkitekter, The Ibsen Library, Skien Municipality, Norway BuroHappold
Zaha Hadid Design, NEXXA by Izé
Coop Himmelb(l)au, Museum and Theatre Complex Kemerovo, Kemerovo, Russia (2020)
Progetto CMR, The Sign, Milano, Italy
CLIPSO High performance acoustic ceilings in Host Hotels & ResortsHost, Bethesda, USA by Gensler
The Blossom Avenue Partners, Logistic hub, Trecate, Italy
Massimiliano e Doriana Fuksas, La Voile Blanche, Cap d’Ail, France